16 marzo 1978, eccidio di via Fani
Viminale: “Il 16 marzo del 1978 è una data che deve rimanere impressa nella coscienza del popolo italiano”.
16 marzo 1978, eccidio di via Fani Leggi tutto »
“Eventi e Ricorrenze, la sezione del nostro sito è la tua guida definitiva per eventi, expo, manifestazioni e ricorrenze sia civili che militari. Offriamo informazioni dettagliate e aggiornate su una vasta gamma di eventi, dalle festività nazionali al ricordo di avvenimenti che hanno segnato la storia del nostro paese. Rimani sempre aggiornato con le ultime notizie sugli eventi, scopri nuove tradizioni e pianifica in anticipo con i nostri calendari dettagliati. Unisciti a noi per celebrare la vita, un evento alla volta.”
Viminale: “Il 16 marzo del 1978 è una data che deve rimanere impressa nella coscienza del popolo italiano”.
16 marzo 1978, eccidio di via Fani Leggi tutto »
SATER 1-22, un’esercitazione di ricerca e soccorso interforze ed interagenzia organizzata annualmente dall’Aeronautica Militare.
SATER 1-22, esercitazione di ricerca e soccorso Leggi tutto »
Il 3 marzo 1977 è il tragico giorno in cui persero la vita in un incidente aereo 38 giovanissimi allievi dell’Accademia Navale di Livorno.
3 marzo 1977, la tragedia del Monte Serra Leggi tutto »
La Polizia di Stato presenterà a Catania “Questo non è amore”, la campagna di prevenzione contro la violenza sulle donne giunta quest’anno alla sua quinta edizione. Presentata anche l’edizione 2021 della brochure informativa #aiutiamoledonneadifendersi è l’hashtag scelto dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato per l’evento di lancio dell’edizione 2021 di “…Questo non è Amore”,
La Polizia di Stato presenterà a Catania “Questo non è amore” Leggi tutto »
Polizia di Stato: il 18 novembre ricorre la Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale. La Polizia di Stato il 18 novembre sale in cattedra per incontrare 50mila studenti delle scuole primarie e secondarie di 100 capoluoghi di provincia sul territorio nazionale in occasione della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento
18 novembre, giornata europea per la protezione dei minori Leggi tutto »
L’ Aeronautica Militare commemora a Pisa il sessantennale dell’Eccidio di Kindu dove persero tragicamente la vita tredici aviatori. Giornata commemorativa alla 46ª Brigata Aerea di Pisa, per i 60 anni dall’Eccidio di Kindu, località del Congo dove l’11 novembre 1961 avvenne l’uccisione di tredici aviatori dell’allora 46ª Aerobrigata, in missione di pace per conto dell’ONU. L’Ordinario
Eccidio di Kindu Leggi tutto »