Le condizioni Russe per una tregua definitiva
Le condizioni russe presentate alla Nato e agli Stati Uniti per il raggiungimento di una tregua definitiva.
Le condizioni Russe per una tregua definitiva Leggi tutto »
Approfondimenti su armamenti, mezzi e tecnologie militari. Geopolitica attraverso lo studio delle relazioni tra i territori, i popoli e le azioni politiche.
Le condizioni russe presentate alla Nato e agli Stati Uniti per il raggiungimento di una tregua definitiva.
Le condizioni Russe per una tregua definitiva Leggi tutto »
La crisi Russia – Ucraina si trascina da sette anni ormai, nuove manovre al confine però preoccupano l’occidente. I leader di Stati Uniti e Russia si sono incontrati in videoconferenza martedì 7 dicembre u.s.: una nuova occasione di contatto diretto mossa ancora dalla crisi in Ucraina che oramai si trascina da circa sette anni. Il
CRISI RUSSIA – UCRAINA: TENTATIVI DI DISTENSIONE? Leggi tutto »
La notte tra il 12 e il13 dicembre 1995 è stato l’ultimo giorno di vita del Capitano di Fregata De Grazia, la sua morte un mistero irrisolto.
Il Capitano Natale De Grazia, la sua morte un mistero irrisolto Leggi tutto »
La Conference of the Parties (Conferenza delle Parti) è stata un successo o solo BLABLABLA. L’approfondimento sul vertice internazionale COP26. La Scozia ha ospitato la COP26 sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite dal 31 ottobre al 12 novembre 2021. I negoziati sul clima hanno rappresentato il più grande vertice internazionale che il Regno Unito abbia
COP26 o BLABLABLA Leggi tutto »
Assegnazione temporanea ad altra sede per motivi familiari. Art. 42bis del Decreto Legislativo 26/03/2001, n.151. Cosa prevede? Al genitore con figli minori FINO a 3 anni di età, la legge consente di richiedere la TEMPORANEA ASSEGNAZIONE in una sede di servizio ubicata nella stessa provincia o regione nella quale l’altro genitore esercita l’attività lavorativa. TUTTAVIA
Assegnazione temporanea ad altra sede per motivi familiari Leggi tutto »
Si sta dibattendo in queste ore la nuova riforma fiscale. Se dovesse andare in porto questo progetto a pagare saranno le fasce deboli. Il Governo cerca di trovare una soluzione all’ormai degenerata pressione fiscale. Se in prima battuta abbiamo esultato all’idea di una riforma fiscale che poteva dare giovamento economico a tutti i cittadini e
Riforma Fiscale, a pagare saranno i deboli Leggi tutto »